Condividiamo il discorso di pensionamento che il dott. Maurizio Frassin ha tenuto alla scorsa Assemblea dei Soci.
Nel pubblicare queste sue parole lo ringraziamo per essere stato parte della storia Nuova Idea in tutti questi anni!

“Cari amici
Oggi è un giorno importante per me, poiché rappresenta la conclusione di un capitolo significativo della mia vita.
Finché mi accingo a fare questo breve discorso so bene e tengo presente che nel mondo stanno succedendo tragedie difficili da comprendere, e anche la nostra cooperativa non è immune da queste difficoltà. Tuttavia, so anche quanto il nostro lavoro sia importante e che possiamo fare la differenza nella vita delle persone.
Parafrasando F. Camon: Non si può pensare a lungo alla separazione senza impazzire un poco. Dunque siamo tutti un poco pazzi. Questa leggera pazzia è la normalità, chi non ce l’ha non è normale.
Quindi penso che un buon modo per separarsi, almeno per un poco, è quello di dire grazie per quello che si ha avuto.
Ai colleghi dico che sono grato per l’opportunità di aver lavorato con voi e di aver contribuito alla crescita e allo sviluppo della nostra cooperativa. Siamo stati come un team che ha lavorato insieme per raggiungere obiettivi comuni e fare la differenza nella nostra comunità. E quando dico “abbiamo lavorato insieme”, intendo dire che abbiamo discusso, a volte litigato e alla fine trovato un accordo. Il che, come sapete, è il segreto del successo di ogni organizzazione!
Naturalmente, non tutti sono rimasti con noi fino alla fine. Alcuni hanno deciso di cambiare lavoro o di seguire nuove opportunità, e alcuni hanno anche espresso critiche e disaccordi sulla gestione della cooperativa. Non sempre siamo riusciti a trovare tutte le risposte, ma nonostante le difficoltà, abbiamo continuato a lavorare insieme e a trovare soluzioni.
Vorrei anche ringraziare gli amministratori della cooperativa e le tre donne che si sono susseguite come presidenti in questi 32 anni. Tiziana, Carmen e Claudia. La loro leadership e la loro visione hanno guidato la cooperativa verso nuovi traguardi.
Grazie ai nostri revisori contabili, il collegio sindacale e ai consulenti che aiutano e indirizzano il nostro lavoro: rappresentano la risorsa in più su cui tutti possono contare anche nelle tempeste di sabbia che attraversiamo. A volte siete come una tempesta di sabbia eppure siete capaci di darci un solido ancoraggio!
Un ringraziamento speciale va anche ai nostri volontari, che hanno dedicato il loro tempo e le loro energie per aiutare la nostra cooperativa a raggiungere i suoi scopi. La vostra passione e il vostro impegno sono stati preziosi per noi.
E sono sicuro che non avete idea di quanto sia stato difficile convincervi a partecipare alle riunioni del consiglio di amministrazione e dell’Assemblea Soci!
Vorrei ringraziare i nostri interlocutori politici e gli amici della cooperazione sociale che hanno creduto nella nostra missione e non si sono mai tirati indietro nella collaborazione.
Alcuni sono qui oggi e hanno accettato il mio invito per un saluto. Con alcuni di loro abbiamo fondato non solo la cooperazione sociale nel territorio termale, ma siamo stati promotori anche nel territorio padovano e perfino nel Veneto. Quindi grazie per quello che ci insegnate e per come con noi affrontate le sfide sociali.
Non dimentico le persone svantaggiate e fragili che sono al centro del nostro agire. Ricordo con gratitudine il periodo di vita che ho condiviso con loro, sebbene negli ultimi anni mi sia più concentrato sulla sicurezza e sulla gestione della cooperativa, l’ho fatto con spirito di protezione e desiderio di crescita.
Ringrazio i familiari di queste nostre persone, alcuni sono ancora con noi dalla primissima ora e verso i quali provo affetto e riconoscenza per la loro testimonianza.
Anche se lascio la mia posizione di direttore, diventerò anch’io socio volontario della cooperativa e spero di riuscire a sostenerla e a contribuire alla sua crescita come fate voi.
Concludendo, quando penso alla nostra cooperativa, penso a un dolce millefoglie: tanti strati diversi, ognuno con la sua storia e la sua unicità, ma tutti insieme a creare qualcosa di bello e di buono.
Siamo una comunità di persone che lavorano insieme per fare grandi le cose.
Quindi Grazie a tutti Voi!
E sono sicuro che: non mi mancheranno le riunioni del consiglio di amministrazione e neanche il lavoro d’ufficio!
Maurizio”