Costruiamo il progetto di vita con e per ogni persona, insieme alla comunità.
Siamo consapevoli del ruolo che la nostra cooperativa sociale Nuova Idea ricopre nella comunità per sostenere le persone con disabilità che frequentano i servizi, e le loro famiglie.
Attraverso specifici servizi di supporto educativo e socio-assistenziale mirati all’allenamento alle autonomie, accompagniamo le persone in percorsi personalizzati, permettendo a ciascuno di essere protagonista, secondo le proprie capacità, nel proprio contesto di vita.
I percorsi di empowerment e di autodeterminazione, che mirano a promuovere le scelte individuali in merito a come vivere, con chi vivere, come gestire il proprio tempo libero, che tipo di passioni seguire, ecc, si esplicitano in attività svolte in gruppo, presso le strutture della cooperativa, oppure individualmente, anche a domicilio.

L’attenzione alle persone con disabilità, cuore della mission di Cooperativa Sociale Nuova Idea, si coniuga alla competenza dei professionisti, al desiderio di offrire sempre nuove proposte, in risposta alle nuove esigenze del territorio, secondo i principi di integrazione e piena partecipazione indicati dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità:
Articolo 1, comma 1, della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle Persone con disabilità
“Scopo della presente Convenzione è promuovere, proteggere e garantire il pieno ed uguale godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali da parte delle persone con disabilità, e promuovere il rispetto per la loro intrinseca dignità.”
- percorsi di formazione e inserimento lavorativo
- progetti per l’abitare autonomo e sul “dopo di noi”
- attività sperimentali per l’autonomia, la gestione del tempo libero e la vita indipendente
Proponiamo
Obiettivi
- maggior autonomia negli spostamenti, anche utilizzando i trasporti pubblici
- capacità di amministrare le spese quotidiane, da piccole somme di denaro per l’acquisto di un biglietto del bus, al pagamento della bolletta
- gestione della lista della spesa e l’acquisto di prodotti per cucinare insieme
- organizzazione di una gita, dalla pianificazione dell’uscita per scoprire il territorio, alla gestione dei mezzi per spostarsi in autonomia
- gestione del proprio tempo libero (cinema, pizza, piscina…) favorendo le capacità di scelta e di mediazione all’interno del gruppo dei pari
- comprensione e rispetto di regole e comportamenti proposti nei differenti contesti di vita: professionali, sociali, aggregativi
La nostra Filiera
Ecco le proposte offerte all’interno dei servizi di Cooperativa Sociale Nuova Idea.
Il percorso è personalizzabile a seconda del progetto individuale della persona.

Ecco i nostri Servizi per la disabilità adulta:
Centri diurni disabilità
Attività diurna che comprende percorsi di sostegno, supporto, risorse e competenze per e con la persona con disabilità, per realizzare il suo progetto di vita.
Comunità alloggio Orizzonti
Progetto di accoglienza residenziale di persone adulte con disabilità, dove ciascuno si sente a casa, protetto e assistito, e circondato da affetti e relazioni autentiche.
Comunità alloggio Savioli
Servizio residenziale per le persone con disabilità che promuove la partecipazione e l’autodeterminazione di ciascuno, in dialogo con la comunità.
LINK APP – Autonomia Partecipazione Protagonismo
Accompagnamento alla vita indipendente per giovani con disabilità
Vel’a – Abitare
Abitare non è conoscere, è sentirsi a casa. Vel'A è un modello di sviluppo dell’abitare pensato per le persone con disabilità e sviluppato in co-progettazione.
Vel’a – Attività giornaliere
Attività di accompagnamento delle persone con disabilità, nei propri percorsi di vita: percorsi di autodeterminazione e inclusione sociale e lavorativa