Descrizione

La realizzazione della comunità alloggio Orizzonti – servizio residenziale accreditato che opera dal 2007 in accordo contrattuale con l’Azienda Ulss6 Euganea – è un progetto nato dall’ascolto dei bisogni dei familiari delle persone con disabilità inserite presso il Centro Diurno Savioli, che si ponevano il tema delle prospettive abitative future per i loro congiunti.

In particolare il Progetto Orizzonti può, a tutti gli effetti, essere annoverato tra le esperienze antesignane della Legge 112 del 2016 in quanto ideato e realizzato con la partecipazione attiva di 12 famiglie che hanno co-finanziato la costruzione dell’edificio e sostenuto il progetto con l’obiettivo di accogliere persone adulte con disabilità garantendo il mantenimento dei legami sociali ed affettivi.

Le Comunità Alloggio per persone con disabilità sono servizi per l’abitare e l’inclusione sociale che supportano le persone con disabilità e le loro famiglie, offrendo opportunità di vivere in un luogo che permetta a ciascuno di sentirsi a casa, protetto e assistito, ma anche circondato da affetti e relazioni autentiche.

Le caratteristiche della comunità:

Comunità Alloggio “Orizzonti”, attiva dal 1 marzo 2007, si è configurata come risposta al “Dopo di Noi”, promuovendo la qualità della vita attraverso percorsi inclusivi nella vita sociale delle persone con disabilità.

All’interno della Comunità Alloggio Orizzonti è stato realizzato il Docu-film A ventiquattro mani. Il documentario segue un anno della vita della comunità, nel periodo in cui i suoi ospiti sono impegnati nella creazione di un’opera pittorica “collettiva”, realizzata appunto a ventiquattro mani. Vita quotidiana ed esperienza artistica si fondono dando origine a nuove possibilità di comunicazione e formando un vissuto comunitario di più ampio respiro.

Il DVD è disponibile presso la Cooperativa e il negozio FabbricARTE.

In Cooperativa Nuova Idea favoriamo il mantenimento dei contatti con i parenti e gli amici delle persone con disabilità e stimoliamo la loro partecipazione ad iniziative sociali e aggregative proposte dalla comunità di appartenenza, con l’obiettivo di favorire la partecipazione delle persone residenti alla vita sociale.

Il personale, oltre all’assistenza, garantisce attività per mantenere e promuovere l’autonomia della persona con disabilità e l’inserimento in contesti esterni, anche con il supporto dei volontari. La costante formazione di tutto l’organico rappresenta una priorità per la Cooperativa così come la promozione di un percorso di adesione alla mission del servizio e della cooperativa stessa.

Tipologia di attività

Oltre alla completa gestione di tutti gli aspetti alberghieri e organizzativi, nella comunità vengono svolte attività con finalità riabilitative, abilitative ed educativa. Gli interventi assistenziali sono adattati in relazione alla capacità di autonomia della persona con disabilità, quindi con frequenza e intensità dell’intervento di sostegno e supporto definiti in sede di Progetto personale.

Avviene un costante monitoraggio degli aspetti sanitari anche grazie alla presenza dell’Infermiere Professionale e attraverso il collegamento con i Medici di Medicina Generale e/o altri Servizi territoriali di cura (Centri di Salute Mentale, …).

Le persone con disabilità che necessitano di interventi sanitari particolari e specifici usufruiscono del servizio Adi-med che offre la possibilità di accedere a interventi specialistici pubblici a domicilio, in tempi brevi, a vantaggio della prevenzione, diagnosi e cura delle persone con disabilità.

Prevalentemente accedono al servizio persone adulte dai 18 ai 65 anni, in possesso di riconoscimento dello status di handicap ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/92 e residenti nel territorio.

Il servizio è autorizzato ad accogliere 12 persone con disabilità suddivise in due gruppi da 6.

Dove si trova il servizio

Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.

Via Benedetto Marcello, 16/b – Abano Terme (PD)

Comunità Alloggio Orizzonti si trova in Via Benedetto Marcello 16/b, in Quartiere San Lorenzo ad Abano Terme. E’ raggiungibile con i mezzi pubblici che collegano Padova con la zona termale (A, AT, M, T).
L’edificio è composto da: 12 camere da letto singole, ciascuna stanza con bagno personale, cucina, area pranzo, area soggiorno, ufficio e bagno per il personale, dispensa e ripostiglio. Sono infine presenti due bagni assistiti.

Contatti

Email: caorizzonti@cooperativanuovaidea.it

Tel.: 049 8602552
Cell: 333 6851976