Attività di accompagnamento alla vita indipendente per giovani con disabilità.

Il progetto intende migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità in fascia d’età giovane, proponendo percorsi di accompagnamento finalizzati all’acquisizione delle autonomie personali, sociali e relazionali.
Il lavoro educativo e abilitativo considera la persona e il suo ambiente, incentivando la consapevolezza e l’autodeterminazione personali. Il supporto educativo è volto ad allenare le autonomie sia nel gruppo sia in modo individuale, con percorsi specifici da svolgere anche presso il domicilio della persona.

Ogni intervento è mirato e co-progettato con la persona, che viene accompagnata ad essere protagonista delle proprie scelte e del proprio progetto di vita, calibrando e adattando i sostegni nel tempo.
Il progetto prevede infatti la partecipazione attiva del giovane con disabilità e la cooperazione con le famiglie.

Il progetto è realizzato nell’ambito del programma degli interventi per la promozione della Vita Indipendente Azione 1 e Azione 2 – Annualità 2022 – 2023 dell’Azienda ULSS6 Euganea.

Attività – Azione 1: esperienze di autonomia nella quotidianità

Il progetto propone attività propedeutiche finalizzate ad allenare la persona nelle abilità della gestione degli impegni della vita quotidiana, dagli spostamenti in autonomia nel territorio di riferimento alla promozione di esperienze inclusive soddisfacenti.
Tale azione valorizza la dimensione della domiciliarità. Inoltre consente di intervenire in modo personalizzato, tempestivo ed integrato laddove necessario per abilitare nello svolgimento delle attività, mansioni, compiti legati alla vita quotidiana e a rendere la persona autonoma e sempre più in grado di prendere le decisioni che la riguardano.

Attività – Azione 2: percorsi formativi per giovani persone con disabilità, familiari e cittadinanza

Oltre alle esperienze residenziali intensive, in corso durante i weekend, proponiamo alcuni percorsi formativi per agire su più dimensioni.

  • Percorso per rinforzare alcune competenze trasversali, dedicato a giovani persone con disabilità che stanno facendo esperienza di vita indipendente o di vita autonoma e/o che frequentano percorsi di accompagnamento all’abilitazione e occupabilità. 
  • Percorso fra libertà e protezione destinato a genitori delle giovani persone con disabilità che hanno intrapreso un percorso di vita indipendente e/o di autonomia abitativa o un percorso di avviamento al lavoro.
    L’alleanza con la famiglia nella condivisione del percorso di vita indipendente del figlio/figlia. 
  • Momento di riflessione sullo stato avanzamento del percorso, attraverso la partecipazione attiva della comunità, un insieme di persone che condividono uno stesso ambiente relazionale e che si prendono cura del “bene comune”.
    Per promuovere e sostenere la costruzione di una rete sociale di comunità.

 

Accessi al servizio

Accessi con moduli di 2 ore per 2 volte la settimana
La definizione della fascia oraria è concordata in base alle necessità e all’obiettivo perseguito
Durata: 12 mesi (circa 50 settimane)

Costi

Costi orari
€ 20,00 – quota finanziata da ULSS6 Euganea
€ 4,00 + IVA 5% – compartecipazione giornaliera utente
€ 1,00 – autofinanziamento per copertura costi generali, coordinamento, progettazione (quota raccolta da Cooperativa sociale Nuova Idea)

Nel caso di attivazione di un percorso in forma privata, previa sottoscrizione di un contratto tra Nuova Idea e il beneficiario o il suo legale rappresentante (Tutore o AdS) il costo orario è di € 24,00 più IVA vigente.

Dove

presso il domicilio e/o nel territorio
Mappa ?