Vorremmo cogliere questa occasione di fine anno per fermarci un momento, e ripercorrere insieme questi ultimi due anni, così impegnativi e intensi per la nostra Cooperativa Sociale Nuova Idea.
In questi ultimi anni la nostra cooperativa si è messa coraggiosamente alla prova dopo il duro impatto che l’esperienza pandemica ha avuto sulla situazione umana, sociale ed economica.
Il 2021, contrassegnato ancora da parziali chiusure dei servizi e da ri-organizzazioni continue, è stato sicuramente impegnativo, ma ha anche rappresentato il momento della ripresa delle relazioni interne, grazie ai momenti assembleari in presenza, ai primi, cauti, ritrovi con i volontari, alla partecipazione ad eventi sul territorio e infine alla festosa inaugurazione di FabbricARTE!
Il 2022 ci ha visti finalmente più forti e vitali, abbiamo saputo garantire con continuità tutti i nostri servizi, le progettualità in essere e quelle appena avviate, ma soprattutto abbiamo potuto riallacciare i legami con il territorio che abitiamo, che si sono rivelati ancora saldi e profondi.
L’occasione del pranzo sociale, che ha visto la comunità stringersi attorno alla nostra Cooperativa in un clima di festa, e, a seguire, gli eventi autunnali dedicati alla Salute mentale, con la mostra Incontri e la serata pubblica del 10 Ottobre, Ripartendo dalla Cura, in occasione della Giornata internazionale della salute mentale, per finire quindi con l’evento del 3 Dicembre, Voci e Volti, in occasione della Giornata
internazionale per i diritti delle persone con disabilità, sono stati tutti momenti pregevoli, apprezzati e molto partecipati.
Nel 2022 il nostro Beccaccione gioiello realizzato nel laboratorio Arte&Metalli del Centro Diurno dei Servizi per la disabilità è stato selezionato tra le opere finaliste della Design Week di Venezia.
Siamo molto contenti dell’apprezzamento che stanno riscuotendo i nostri lavori di oreficeria: presso FabbricARTE è disponibile la nuova collezione!
Chiudiamo quest’anno presentando il nuovo sito web, un lavoro che ha coinvolto la cooperativa per alcuni mesi, con l’intento di proporre un’immagine più rappresentativa di chi siamo oggi e di quale sia il nostro ruolo futuro.
Tutto questo è stato possibile grazie ad un lavoro di insieme, agito con impegno, dedizione e competenza, giorno dopo giorno. Un lavoro che ci permette di coltivare quella prossimità costitutiva della nostra mission, e che cerchiamo di rendere concreta nei servizi erogati, come negli incontri, nelle collaborazioni e nelle nuove iniziative e attività, con lo scopo di garantire il benessere delle persone di cui ci prendiamo cura e la continua promozione dei processi di inclusione.
Ringraziamo tutti gli operatori e i volontari che ogni giorno si spendono per il benessere delle persone e della comunità e tutti coloro che ci sostengono e che collaborano, permettendoci di raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi
Nel 2023 ripartiamo insieme per nuovi orizzonti aprendo un anno che segna un traguardo importante per la nostra storia:
trent’anni di Nuova Idea!
Continuate a seguirci e a sostenerci, per costruire insieme una comunità inclusiva!
Buon Natale e Felice Nuovo Anno!