Esperienze di cittadinanza attiva per abbattere le barriere

Cooperativa sociale Nuova Idea offre ai cittadini corsi, laboratori e occasioni di socializzazione, finalizzati a favorire l’inclusione sociale delle persone che vivono i servizi.
Un programma diversificato di attività, reso possibile grazie ad un progetto di sviluppo dell’offerta riabilitativa, chiamato “In Rete“, acronimo di “relazioni ed esperienze nel territorio, per l’empowerment“.

In Rete nasce inizialmente dalla collaborazione fra il Centro diurno per la salute mentale della cooperativa e la Direzione dei Servizi Sociali dell’Ulss 6 Euganea, grazie alla quale è stato strutturato un piano di attività finalizzate ad accompagnare gradualmente la persone dal circuito di “cura sanitaria” ad una rete di supporto sociale e comunitario.

Sviluppatosi poi in modo trasversale alle aree, In Rete è un progetto che permette di dare forza e respiro a tutte quelle attività che non possono essere garantite dalle rette Ulss, ma che contribuiscono al benessere delle persone e del territorio.

Obiettivi

In particolare, da una lettura dei bisogni degli utenti che frequentano i Centro diurni della salute mentale e della disabilità, è emerso il bisogno di ampliare le possibilità di relazione e di scambio con la comunità.

Accanto a questo dato, la cooperativa ha potuto riscontrare che alcuni utenti, a conclusione del percorso riabilitativo presso il servizio, o a causa di specifiche caratteristiche personali e situazionali, faticano a gestire in completa autonomia il proprio tempo, non riescono ad accedere al mercato del lavoro, rischiando quindi l’isolamento e l’esclusione dalla vita della comunità.

Queste considerazioni hanno dato avvio alla progettazione delle attività di InRete che, per l’obiettivo che si propone, prevede un particolare coinvolgimento dell’associazionismo e del volontariato nelle attività del progetto.

Cosa propone

Laboratori di espressione corporea, musica, scrittura, cucina e riciclo creativo; ma anche uscite, una serata al cinema, una pizza in compagnia; o infine percorsi specifici per sperimentare l’autonomia e progettare una vita indipendente.
Oggi il progetto InRete propone attività continuative e specifiche durante tutto l’anno incrementando il benessere di tutte le persone coinvolte nel progetto.

Le attività, di tipo ludico-ricreativo, o socio-relazionale, sono proposte nella fascia pomeridiana/serale o nei weekend, prevalentemente presso il negozio-atelier FabbricARTE e sono aperte a tutta la cittadinanza, offrendo così un contesto di relazione e socializzazione più integrato.

Per sostenere il progetto In Rete e aiutarci a dare continuità alle proposte, permetterci di aumentare il numero di partecipanti e l’offerta stessa di attività Adotta un’idea