Docufilm che racconta un anno di vita all’interno della Comunità alloggio Orizzonti durante la realizzazione di un’opera
A Ventiquattro Mani è un documentario ideato e diretto dal regista Luca Zambolin, prodotto da Jolefilm, in collaborazione con Cooperativa sociale Nuova Idea.
Ventiquattro mani sono quelle di Margherita, Lorenza, Italo, Eleonora, Enrico, Flaviano, Roberto, Daniela, Stefania, Andrea, Vittorio e Michele.
Il documentario racconta un anno della loro vita all’interno della Comunità Alloggio Orizzonti, a partire dalla realizzazione di un’opera pittorica guidati dal maestro Lorenzo Viscidi “Bluer”: vita quotidiana ed esperienza artistica riescono così a far emergere nuove possibilità di comunicazione, contribuendo ad una condivisione più ampia e generativa tra il territorio e le persone che lo vivono.
Filmando giorno per giorno il racconto è cresciuto attraverso i dialoghi, le emozioni e le passioni dei protagonisti, rappresentando un vero lavoro comune, un “laboratorio” di esperienze di vita.
Il docufilm è stato proiettato in diverse occasioni pubbliche, distribuite in tutto il territorio termale e padovano, che hanno permesso l’avvio di una campagna di sensibilizzazione per portare al pubblico una nuova prospettiva sulla disabilità, in grado di superare stereotipi e luoghi comuni.
Il docufilm è stato inoltre presentato al festival del Cinema di Courmayeur.
Ad ogni proiezione erano presenti i protagonisti, i referenti della Cooperativa Nuova Idea e di Jolefilm, per incontrare il pubblico e per spiegare il significato del progetto che si è deciso di intraprendere.
A ventiquattro mani, Italia 2017, durata 76 minuti.
Regia Luca Zambolin – Produzione Joele Film in collaborazione con Cooperativa Sociale Nuova Idea.
Il DVD può essere acquistato presso FabbricARTE