Attività di danza e movimento per abbattere le barriere e mettere in contatto persone con e senza disabilità
Il progetto danceability prende avvio in Cooperativa nel 2009 come ambito educativo e riabilitativo sperimentale dell’area disabilità.
La danceability è una disciplina che utilizza l’espressione corporea e la danza per consentire a tutte le persone, con e senza disabilità, di mettersi in relazione attraverso il movimento nel pieno rispetto delle differenze di tutte le persone.
La danceability è un’espressione artistica in cui l’improvvisazione parte dal sé, dalle proprie esperienze e dai propri bisogni, si basa sulla relazione, sul tempo e sulla forma come ricerca espressiva delle proprie capacità motorie che rendono possibile l’incontro e la comunicazione nel movimento.
Dal 2009 al 2019 la Cooperativa sociale Nuova Idea ha realizzato “Tanti modi per Dire”, una Rassegna per l’integrazione delle abilità differenti nell’ambito artistico, all’interno della programmazione della Sagra in Corte che si è svolta a settembre di ogni anno fino al 2019, ad Abano Terme presso Villa Trevisan Savioli.
La Rassegna “Tanti modi per Dire” ha ospitato innumerevoli compagnie di danza e teatro del territorio e non, richiamando moltissimi cittadini ed appassionati.
Percorso
Grazie ad un percorso di formazione nelle discipline della danceability e dell’espressione corporea, effettuato da parte di alcuni componenti del personale del Centro Diurno per la disabilità, è stato possibile strutturare un laboratorio permanente a cadenza settimanale che ha coinvolto un gruppo di persone con disabilità che frequentano il servizio.
Il laboratorio permanente si struttura attorno ad una attività che unisce tecniche della danceability a quelle dell’espressione corporea e che utilizza la danza ed il movimento come mezzo di espressione, di comunicazione e di incontro con l’altro, nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità di ciascuno. Il laboratorio di danceability mira a rendere tutti i danzatori partecipi di un percorso comune che permette di comunicare e mettersi in gioco attraverso il movimento spontaneo ed improvvisato.
Il gruppo che frequenta il laboratorio si è via via aperto alla partecipazione di nuovi volontari e alla realizzazione di veri e propri spettacoli di teatro danza, nati anche da esperienze di condivisione con realtà associative del territorio e presentati in diverse occasioni di eventi territoriali e non.
Nel tempo il laboratorio è divenuto sempre di più un’opportunità di crescita, di benessere e di integrazione sociale per tutti i partecipanti a questa esperienza.
Con l’intensificarsi di una progettualità sempre più aperta allo scambio con il territorio, il gruppo ha scelto di chiamarsi “Idee in movimento”.
Come partecipare
Qualsiasi siano la tua età, le tue abilità e la tua formazione non perdere la possibilità di fare un’esperienza d’incontro con te stesso e con le diversità dell’altro. Il laboratorio è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, dai 16 anni in su, senza limiti di esperienza.
Per informazioni contatta il Centro Diurno Villa Savioli in via Savioli 6a, ad Abano Terme e chiedi di Luana Dalla Pozza o di Silvia Bianco.
Vieni a provare!
Per tutte le informazioni:
Tel: 049 81 26 60
centrodiurno.dis@cooperativanuovaidea.it