Il mondo ha fatto progressi nella parità di genere e nell’emancipazione delle donne attraverso gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio ma donne e ragazze continuano a subire discriminazioni e violenze, in particolare sul posto di lavoro.
La parità di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma la condizione necessaria per un mondo prospero, sostenibile e in pace.
Il raggiungimento di questo obbiettivo sarà un percorso lungo e complesso dal momento che molti stereotipi sono presenti nella vita di tutti i giorni e sembra
impossibile distaccarsene.
Per questo motivo molte imprese hanno deciso di offrire il loro contributo alla diffusione della cultura della parità di genere partendo proprio dalla lotta alle disuguaglianze e alle violenze all’interno delle proprie organizzazioni.
L’obbiettivo è offrire condizioni di lavoro idonee in termini di remunerazione, avanzamento di carriera, sicurezza e di salute; diffondendo questi principi non solo al proprio interno ma anche esternalizzandoli verso persone esterne all’Organizzazione che compongono la comunità di riferimento.
Solo così sarà possibile un passo alla volta superare tutte quelle barriere mentali e culturali che impediscono il concreto raggiungimento della parità di genere.