
“Progettazione ed Erogazione di servizi socio-sanitari ed educativi semiresidenziali e residenziali (Comunità Alloggio) rivolti a persone con disagio psichiatrico, e servizi residenziali rivolti a persone con disabilità. Certificato n. 25201/12/S”
Nuova Idea si è dotata di un sistema qualità e di un modello gestionale realmente integrati alle attività e al tessuto organizzativo. Il nostro personale gestisce il proprio lavoro in rispondenza ai requisiti di qualità e alla metodologia di gestione progetti prevista a livello internazionale.
La Cooperativa oltre ad osservare le leggi in materia di sicurezza – D.Lgs 81/08, di igiene alimentare Sistema HACCP – come da D.L. 193/07, e di privacy – D.Lgs. n. 196/2003 e GDPR 679/2016, e si è dotata di un Sistema di Gestione della Qualità secondo la normativa UNI EN ISO 9001:2015. Tale Sistema di Gestione della Qualità ha il fine di condurre i processi aziendali, migliorare l’efficacia e l’efficienza nella realizzazione e nell’erogazione dei servizi alla persona, ottenere ed incrementare la soddisfazione del cliente.
Per sviluppare tale Sistema, Nuova Idea ha aderito nel 2011 al network consortile Q.Re.S. per intraprendere il percorso per il conseguimento della Certificazione di Qualità con l’ente di certificazione RINA. Alla data di stesura di questo documento si è ottenuta la certificazione per Progettazione ed Erogazione di servizi socio-sanitari ed educativi semiresidenziali e residenziali (Comunità Alloggio) rivolti a persone con disagio psichiatrico, e servizi residenziali rivolti a persone con disabilità. Certificato n. 25201/12/S.
I servizi socio assistenziali ed educativi, diurni e residenziali, gestiti dalla Cooperativa sono inseriti nella programmazione Regionale degli interventi socio sanitari e gestiti in accordo contrattuale o in contratto d’appalto con l’Ulss 6 Euganea.
La Legge Regionale 22/2002 in vigore dal marzo 2007 interviene in materia di acquisizione e verifica dei requisiti minimi per l’autorizzazione al funzionamento e l’accreditamento regionale. Tutti i servizi della Cooperativa rispettano tali requisiti e si sottopongono a periodica verifica per il riconoscimento a livello regionale di autorizzazione ed accreditamento.
Autorizzazione e accreditamento
I nostri servizi per le persone adulte con disabilità e con disagio psichico sono inoltre accreditati ai sensi della Legge Regionale del Veneto n. 22/2002.